(Creata pagina con "Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e legumi biologici e il farro dicocco (il Triticum dicoccum) è stato da sempre il cereale predi...") |
m |
||
| (7 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e legumi biologici e il farro dicocco (il Triticum dicoccum) è stato da sempre il cereale prediletto sul quale | + | Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e [https://biodiversitadellemarche.wordpress.com/2016/01/22/2016-anno-internazionale-sui-legumi/ legumi] biologici e il [[farro dicocco]] (il ''Triticum dicoccum'') è stato da sempre il cereale prediletto e sul quale ci siamo totalmente concentrati. |
L’Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti. | L’Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti. | ||
La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato. | La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato. | ||
| − | La produzione della materia prima è affidata ad aziende agricole di fiducia di Prometeo, dietro contratto di coltivazione. | + | La produzione della materia prima è affidata ad [[La filiera Prometeo | aziende agricole di fiducia]] di Prometeo, dietro contratto di coltivazione. |
| + | |||
| + | * [[Collaborazioni di Prometeo con enti e istituzioni di ricerca]] | ||
| + | * [[I risultati della ricerca scientifica sul farro]] | ||
| + | * [[L’attenzione di Prometeo alla biodiversità vegetale]] | ||
| + | * [[Più che filiera corta, filiera etica | Intervista a Massimo Fiorani, titolare Prometeo, sulla filiera etica ]] | ||
| + | |||
| + | <!-- CATEGORIE PAGINA --> | ||
| + | [[Category:Prometeo]] | ||
Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e legumi biologici e il farro dicocco (il Triticum dicoccum) è stato da sempre il cereale prediletto e sul quale ci siamo totalmente concentrati.
L’Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti.
La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato. La produzione della materia prima è affidata ad aziende agricole di fiducia di Prometeo, dietro contratto di coltivazione.